Più facile a fare che a dire. Io ormai lo faccio talmente tante volte per fare i test che ho perso il conto.
Solo un accordìgimento importante. Prima di qualsiasi attività, fai sempre un backup completo sia da pgAdmin (ci sono 2 tipologie di backup, .sql e .backup; per sicurezza puoi farle tutte e 2 anche se io, normalmente, uso sempre la seconda) che da programma così hai sempre la base a cui tornare se qualcosa non funziona correttamente.
A questo punto disinstalla completamente Postgresql 9.5 (controlla che non resti qualche cartella, eventualmente cancellala a mano) ed installa Postgresql 11 (se hai disinstallato tutto correttamente, dovrebbe riproporti la porta 5432).
Se su PG9.5 avevi pgAdminIII, con PG11 troverai pgAdmin4 che, a differenza di pgAdminIII utilizza il browser. Comunque nessun problema. Le funzionalità sono equivalenti.
Una vosta installato, RICORDATI sempre di modificare il file pg_hba.conf che trovi nella cartella data di PG11 (vedi indicazioni nel manuale del programma).
Ora puoi censire di nuovo l'utente sagra e ricreare il DB.
Adesso puoi eseguire la Restore del backup che avevi fatto nella versione 9.5. Attenzione, dovrebbe dare un errore di RC=01. Non si tratta di errore ma semplicemente di una segnalazione. Puoi non considerarla.
Che altro dirti? Ricordati sempre di disinstallare GSG prima di installare una nuova versione (non cancellare né sovrascrivere i file di configurazione durante queste installazioni).
Leggiti bene anche il manuale. Ci sono scritte molte cose interessanti.
Se hai altri dubbi, scrivi qui che li risolviamo insieme.
Ciao.
Mauro.